
L’evoluzione del concetto di lusso negli hotel storici italiani
Il concetto di lusso, in particolare negli hotel storici italiani, è in continua evoluzione. Non si tratta più solamente di opulenza, ma di un’esperienza intima,
Il concetto di lusso, in particolare negli hotel storici italiani, è in continua evoluzione. Non si tratta più solamente di opulenza, ma di un’esperienza intima,
Il riconoscimento del mestiere dell’albergatore risale al XVI secolo: in questo periodo i locandieri ricevono il diritto di gestire un albergo in cambio di una
Nel mondo greco, il primo antenato di un albergo di cui siamo a conoscenza viene menzionato da Tucidide, il quale parla di un imponente edificio
Viaggiare è sempre stata un’esigenza degli esseri umani, anche se nell’antichità il viaggio di piacere era riservato solo ai ricchi, mentre il resto della popolazione
Un altro aspetto da valutare quando si parla di alberghi moderni, è quello relativo ai giovani. Se nel capitolo precedente abbiamo visto come sono cambiate
Da quando il mondo globalizzato ha abbattuto quasi ogni confine, rendendo molte mete facilmente raggiungibili a poco prezzo, il numero dei viaggiatori è aumentato tantissimo,